Alloggi per i cristiani di Betlemme: aiuto alla comunità cristiana nella città di Gesù
Per questo i francescani della Custodia di Terra Santa, grazie al sostegno di ATS pro Terra Sancta, già da diversi anni si preoccupano di dare una casa anche ai cristiani di Betlemme, all’interno del progetto “Pietre della Memoria”. Nello specifico sono sei le case acquistate direttamente dalla Custodia di Terra Santa e altre 27 acquisite tramite la Società Antoniana di Betlemme, un ente sociale legato alla Parrocchia francescana di Betlemme.
Tutto questo però non è sufficiente. Sono ancora molti i cristiani che decidono di lasciare la loro terra natia, soprattutto giovani che non vedono per sé alcun futuro nella loro città. Il progetto “Pietre della memoria” prevede quindi anche la creazione di nuove opportunità di lavoro per la popolazione locale, in particolare per i disoccupati, oltre che la formazione professionale e umana dei giovani attraverso corsi di formazione e l’affiancamento con personale qualificato ed esperto.