Proseguono i lavori nella nuova sede della Biblioteca di San Salvatore a Gerusalemme
Gli operai dell’Ufficio Tecnico custodiale, coordinati da un tecnico inviato dalla ditta olandese produttrice dei mobili, hanno pressoché terminato il montaggio dei nuovi scaffali compattabili e dotati di movimento elettrico.
Nello stesso tempo, è già stato completato il trasferimento dei libri dalla biblioteca del Seminario alla nuova sede, grazie al fervente lavoro di tanti volontari e degli studenti di San Salvatore, che hanno finito gli esami e possono così dedicarsi a qualche servizio. E anche il trasferimento dei libri della vecchia sede della biblioteca di San Salvatore è già iniziato ed è a buon punto.
Nella galleria fotografica sottostante è possibile ripercorrere l’andamento dei lavori, con il posizionamento dei binari sui quali sono poi stati montati gli scaffali elettrici, l’inscatolamento dei libri nella vecchia sede della biblioteca , il trasferimento e il posizionamento degli stessi nella nuova sede.
Per maggiori informazioni sul progetto “Gerusalemme, Pietre della Memoria”, clicca qui.
***
[nggallery id=155]