Un video sulle antiche campane del Tesoro di Betlemme
Nel 1863, durante lavori di restauro presso la cucina del convento francescano, e successivamente nel 1906, vennero alla luce nella città in cui nacqua Gesù una serie di oggetti in bronzo e argento, appartenenti alla Chiesa della Natività in epoca crociata: è quello che viene chiamato il Tesoro di Betlemme, di cui fanno parte anche queste campane.
Oggetti di grande valore anche perché testimoni della vita della Chiesa di Terra Santa e della sua antica storia, e proprio perché parte di questa storia che affonda le sue radici nei secoli, anche le campane di Betlemme saranno parte degli oggetti esposti nel Terra Sancta Museum, il museo sulle origini della cristianità voluto e promosso dalla Custodia di Terra Santa, con il coordinamento di ATS pro Terra Sancta. Presentato a Milano qualche giorno fa in maniera ufficiale, il progetto prevede l’apertura al pubblico dei tre spazi espositivi distribuiti in due sedi – per il 2015.
Video realizzato dal Franciscan Media Center.