Una scuola aperta a tutti
Giordania/AmmanCONTESTO & OBIETTIVO
Amman è capitale e città più popolosa della Giordania, formata da 14 colli. In origine si chiamava Rabbat Ammon e nel III secolo a.C. venne chiamata Filadelfia. Nel 1922 fu scelta come capitale della Transgiordania, ruolo che mantenne anche nel 1950, quando fu creato il regno di Giordania. Il 10% degli abitanti sono cristiani.
Ad Amman Associazione pro Terra Sancta ha avviato nel 2017 un progetto per sostenere i profughi iracheni attraverso l’educazione, la formazione al lavoro e l’inclusione sociale. L’Associazione sta creando attività di micro impresa per donne in difficoltà e accoglie regolarmente nuove famiglie di rifugiati attraverso la fornitura di beni di prima necessità. L’Associazione garantisce inoltre un’educazione adeguata a bambini poveri, figli di rifugiati o famiglie numerose in difficoltà.
ATTIVITA’
- Supporto all’educazione dei giovani.
- Supporto alle attività di micro impresa femminile.
BENEFICIARI
- Famiglie povere.
- Studenti e bambini in difficoltà.
- Donne senza lavoro.
LA STORIA

Umm George, di origine armena, è una signora settantenne irachena scappata dalla guerra negli anni novanta per curare il marito rimasto ferito durante la prima guerra nel golfo. Rimasta poi vedova in Giordania e senza la possibilità economica di tornare in Iraq, è stata raggiunta da sua figlia, con suo marito e due bambini, costretti anche loro a lasciare Mosul sotto la minaccia dell’ISIS.
Continua a leggere...
DONA PER I BISOGNOSI AD AMMAN
Dona subito online con CARTA DI CREDITO o PAYPAL compilando il modulo!
Oppure puoi donare con BONIFICO BANCARIO accedendo direttamente al tuo conto corrente per dare il tuo sostegno a:
ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
Banca Popolare Etica
IBAN: IT 56 R 05018 12101 000014400444
BIC CODE: CCRTIT2T84A
Puoi andare in Posta e compilare un BOLLETTINO POSTALE con questi dati:
intestazione: ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
conto corrente postale n. 1012244214
Vuoi ricevere un promemoria con questi dati per effettuare la tua donazione?