Insieme per custodire la casa di Lazzaro, Marta e Maria
Palestina/BetaniaCONTESTO & OBIETTIVO
Betania è una località della Giudea, attualmente parte della Cisgiordania, molto vicina a Gerusalemme, e sotto il controllo dell’amministrazione palestinese. È separata dalla Città santa dal muro di separazione israeliano. Oggi ha il nome arabo Al-Azariyeh, che significa “luogo di Lazzaro”. A causa del conflitto la situazione è molto difficile e precaria, soprattutto per i giovani.
Dal 2014 Associazione pro Terra Sancta ha avviato un progetto di valorizzazione del luogo attraverso la conservazione della basilica, il recupero di aree archeologiche abbandonate e lo sviluppo della comunità locale che attualmente vive in un’area di forte degrado economico e sociale. L’associazione favorisce da anni la promozione e il rilancio di un turismo sostenibile, a vantaggio di donne e giovani. Ha avviato micro-attività imprenditoriali rivolte a donne in difficoltà per la produzione di sapone, candele e oli. In collaborazione con le istituzioni locali, Associazione pro Terra Sancta realizza eventi culturali rivolti a tutta la società; organizza, inoltre, visite guidate con la collaborazione delle scuole palestinesi per formare i giovani sul valore del patrimonio culturale.
ATTIVITA’
- Sostegno alla ristrutturazione e manutenzione della basilica e convento.
- Conservazione di aree archeologiche abbandonate con resti di antichi conventi e basiliche.
- Attività culturali offerte alla comunità locale, con particolare attenzione ai giovani e alle donne.
- Attività di supporto agli artigiani, commercianti e cooperative sociali di giovani e donne attive in loco.
BENEFICIARI
- I pellegrini e visitatori.
- La comunità locale.
- Le donne attraverso attività di formazione.
- Operai, artigiani, imprenditori sociali.
LA STORIA DI AYMAN

Un ragazzo giovane e volenteroso costretto a vendere lattine di Coca Cola e Seven Up. Questo era Ayman Nafee prima di entrare a far parte della grande famiglia del Mosaic Centre Jericho, la ONG palestinese con cui Associazione pro Terra Sancta collabora da anni in questo progetto. Oggi Ayman è l’archeologo responsabile del sito di Betania, il luogo della resurrezione di Lazzaro. Dalla stretta collaborazione con lo staff di Associazione pro Terra Sancta, “che mi segue passo passo su tutto”, e altri professori e archeologi dell’università Al-Quds tra cui Osama Hamdan, “ho imparato un metodo di catalogazione fondamentale – spiega – un’opportunità che davvero in pochi hanno qui, soprattutto alla mia età”. Oltre agli scavi, ora ha anche il ruolo di osservatore e valutatore dei progetti e di altre attività in corso a Betania. “Abbiamo alcuni corsi per guide turistiche e altre piccole iniziative legate al sito. Io ho la responsabilità di valutarne l’andamento”. Ayman si interrompe e si mette a scarabocchiare sul taccuino. Sta pensando. Pensa a quanto è fortunato. E sull’incontro con Associazione pro Terra Sancta dice: “Davvero mi sembra di essere in una grande famiglia, di essere sempre accompagnato”.
DONA PER BETANIA
Dona subito online con CARTA DI CREDITO o PAYPAL compilando il modulo!
Oppure puoi donare con BONIFICO BANCARIO accedendo direttamente al tuo conto corrente per dare il tuo sostegno a:
ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
Banca Popolare Etica
IBAN: IT 56 R 05018 12101 000014400444
BIC CODE: CCRTIT2T84A
Puoi andare in Posta e compilare un BOLLETTINO POSTALE con questi dati:
intestazione: ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
conto corrente postale n. 1012244214
Vuoi ricevere un promemoria con questi dati per effettuare la tua donazione?