Vivi la Terra Santa insieme a noi
Creiamo su misura il tuo itinerario in Terra Santa. Un viaggio esperienziale nel posto più bello del mondo!
I nostri Top Tours
I nostri itinerari in Terra Santa
Il cuore dell’esperienza in Terra Santa che Associazione pro Terra Sancta insieme a Pro Terra Sancta Network propone è la relazione e l’incontro con l’Altro. Nei nostri viaggi esperienziali andremo alla scoperta di un patrimonio artistico, storico e spirituale dalle radici millenarie, immergendoci nelle tradizioni e culture della comunità locale. Con la straordinaria forza di questo approccio scopriremo località affascinanti dal sapore Medio-Orientale, dove la natura è capace di fondersi con l’uomo dando vita al Paesaggio, che è quel luogo ideale dove risiede la Bellezza.
Aggiornamento Covid-19: Gli itinerari che Pro Terra Sancta Network vi offre garantiscono una grande attenzione alla vostra salute: gli ambienti delle Guesthouses sono periodicamente sanificati, anche contro gli agenti del Coronavirus responsabile del Covid-19, e i viaggi organizzati prestando attenzione alle tutele sanitarie.
Scopri tutti i nostri itinerari e viaggi personalizzati: per maggiori informazioni o per realizzare il tuo viaggio su misura, non esitare a contattarci!
Dal 12 al 18 Ottobre 2023
VIENI CON NOI IN LIBANO
Alla scoperta di Luoghi citati nell’Antico e Nuovo Testamento
I servizi che offriamo
Personalizza il tuo itinerario in Terra Santa con l’aggiunta dei nostri servizi:
TESTIMONIANZA
IL VIAGGIO DI PAOLA A GERUSALEMME
“Conoscere un territorio parte dall’incontro e dal dialogo con chi vive lì sul posto” ecco la prima impressione dei ragazzi del Middle East Community Program, il programma promosso per il terzo anno di seguito da Associazione pro Terra Sancta in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e il supporto del Mosaic Centre di Gerico, che ha permesso a sette giovani studenti universitari italiani di visitare per tre settimane intense la Terra Santa. In modo totalmente diverso. Insieme al fascino di Gerusalemme, stupiti dalla Spianata delle Moschee e dal Terra Sancta Museum, quello di Betlemme dove i ragazzi hanno pernottato. Quindi la Galilea con posti “di cui non sapevamo nemmeno l’esistenza” ci dicono pensando a Hebron, Acco, il Golan, Gerico, Betania, e l’accogliente villaggio di Sebastia in Samaria col suo ricco patrimonio storico-archeologico in fase di valorizzazione.