
News
Notizie, eventi, progetti dalla Terra Santa. Scopri le ultime novità e le storie di Pro Terra Sancta. L’informazione è alla base della comprensione del valore di una terra troppo spesso dimenticata.

20 Giugno 2025
di Emma Garroni
Una nuova Siria. Diario di viaggio
«Quello che mi ha colpito molto, veramente, è la potenzialità, per quanto piccola, dell’impatto che possono avere i nostri progetti: credo che sia proprio il momento storico in cui far passare un messaggio, e il nostro intervento può essere questo messaggio» Teresa Cinquina e Giacomo Gentile, rispettivamente componenti dell’ufficio Major Donors e dell’ufficio Progetti di […]

12 Giugno 2025
di Emma Garroni
Milleduecento pasti al giorno. Aleppo e l’emergenza alimentare
La realtà quotidiana per i siriani è segnata dalla ‘caccia al contante’. In tutta la Siria e ad Aleppo l’emergenza alimentare, nonostante la fine della guerra, continua a esistere. Ayham Khouly, responsabile dei progetti di Pro Terra Sancta a Damasco, racconta una Siria in ginocchio dal punto di vista economico e, quindi, anche sociale. «Le […]

30 Maggio 2025
di Emma Garroni
Il Bilancio Sociale 2024 di Pro Terra Sancta: infiniti atti di cura
“Ogni numero parla di un atto di cura“ Guardandoci indietro, il 2024 appare come un insieme di numeri che raccontano decine di storie: il numero dei beneficiari che abbiamo aiutato durante lo scorso anno, quanti progetti abbiamo portato avanti e quanti ne abbiamo avviati di nuovi, quante persone lavorano con noi e ci aiutano a […]

26 Maggio 2025
di Emma Garroni
L’unzione di Gesù a Betania: Il profumo di Nardo e il suo simbolismo
Il nardo è una pianta erbacea che cresce in Nepal, India e Bhutan; il suo profumo intenso e la sua rarità l’hanno reso nel tempo un simbolo di prestigio e dedizione. Nella Bibbia al profumo di nardo è legato il significato di un amore fedele e incondizionato. Le tue labbra stillano nettare, o sposa […] […]

23 Maggio 2025
di Emma Garroni
5×1000: una casa per Fadi e Amir
Amir non aveva avuto il tempo di capire cosa stesse succedendo. Un boato sordo, la terra che tremava violentemente, poi il silenzio rotto solo dal fragore dei crolli e dalle urla. Nel febbraio 2023 aveva dieci anni, quando in un attimo Karm-Dodo, il quartiere di Aleppo che era stato il suo mondo sin da quando […]

16 Maggio 2025
di Emma Garroni
Il 5×1000 a Pro Terra Sancta: verso la stabilità futura
«Come si fa a pensare al domani quando si ha fame? È però tanto più importante farlo, per permettere a questo domani difficile da vedere di esistere, iniziando a costruirlo anche a partire dal tuo 5×1000» Ogni anno i fondi del 5×1000 ci aiutano a portare avanti le nostre attività: soprattutto, ci servono a sostenere persone […]

12 Maggio 2025
di Emma Garroni
5×1000: Raphaelle non parla
Da due anni, Raphaelle non parla. Vive a Beirut, ha sette anni, gli occhi scuri e grandi, i capelli castani; e non parla. Per questo, non va nemmeno più a scuola. I suoi genitori hanno cercato in tutti i modi di capire quale sia la ragione di questo silenzio, che cosa stia all’origine di una chiusura tanto […]

09 Maggio 2025
di Emma Garroni
5×1000: la conservazione del Santo Sepolcro
Immagina un luogo dove la fede si intreccia indissolubilmente con la storia, dove le pietre parlano di eventi che hanno plasmato il corso dell’umanità. Questo luogo è la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme… Anche questo luogo ha bisogno di cure, un po’ come gli altri nostri beneficiari: noi di Pro Terra Sancta ci occupiamo da tempo […]

30 Aprile 2025
di Emma Garroni
Alessia e Alina: preziose come il nardo
«L’importanza di coinvolgere la comunità locale non è solo dare un lavoro o uno stipendio alle persone ma è dare loro dignità, identità e speranza» Alessia e Alina si raccontano: la perdita di qualcuno di caro, la speranza di un futuro diverso per sé e per la Palestina intera. Alina «Mi chiamo Alina, ho 50 […]

24 Aprile 2025
di Emma Garroni
Maisa e Saida: preziose come il nardo
«Questo impegno ha positivamente cambiato la mia vita e il mio umore: non avendo avuto la possibilità di continuare gli studi, questo lavoro artigianale è fatto per me». La storia di Saida e Maisa, due donne di Betania che oggi stanno riscrivendo il proprio futuro. Maisa «Il mio desiderio grande sarebbe poter viaggiare» «Questo lavoro […]

11 Aprile 2025
di Emma Garroni
Noi, preziose come il nardo. Un progetto di imprenditoria femminile a Betania
La campagna di Pro Terra Sancta a sostegno delle donne di Betania: aiutale a costruire un futuro di indipendenza e di speranza! Il contesto: una città sola Il villaggio di Betania, raccontato nei Vangeli come il villaggio dell’amicizia e dell’ospitalità, è oggi teatro di un terribile conflitto. Dal 2002 la città è infatti divisa dalla […]

04 Aprile 2025
di Emma Garroni
La tomba di Lazzaro a Betania: dov’è, o Morte, la tua vittoria?
Il tre aprile si ricorda il miracolo della resurrezione di Lazzaro; ma dove si trova la sua celebre tomba? Dove viene ricordato? Dove si trova la tomba di Lazzaro? Siamo in Palestina, a Betania: piccola cittadina palestinese sulle pendici est del Monte degli Ulivi, a metà strada tra Betlemme, Gerico e il Mar Morto; il […]

28 Marzo 2025
di Emma Garroni
Lo Status Quo: significato e storie dal Santo Sepolcro di Gerusalemme
Lo Status Quo a Gerusalemme è simile a un regolamento condominiale, dove ogni equilibrio è precario, frutto di antichi accordi e regole condivise tra le confessioni cristiane. In questo luogo trova le sue radici e le sue ragioni: nel crocevia di culture, religioni, popoli che costituiscono l’essenza della millenaria Città Santa. Il Santo Sepolcro ne […]

21 Marzo 2025
di Emma Garroni
Siria: il cuore di Riyad, il cuore di Amal
«In un umile quartiere di Damasco, in Siria, vivevamo insieme come una piccola famiglia: mio marito Riyad, i nostri quattro figli e io, Amal. Nonostante le difficoltà, trovavamo gioia nella nostra semplice esistenza. Tuttavia, la vita porta spesso tragedie inaspettate» «In generale, la situazione è ancora complicata dopo quanto accaduto sulla costa. Qui la gente […]

14 Marzo 2025
di Emma Garroni
Quale futuro per la Siria?
«La gente non ha fiducia nel futuro, ma il vero problema è che manca una certezza di bene nel presente. E senza fiducia non c’è speranza» Domani, il 15 marzo, è l’anniversario dello scoppio della guerra civile in Siria. Proprio quattordici anni fa, con l’insorgere delle proteste che in tutto il Medio Oriente hanno preso […]

Dona Ora
Sostieni attività culturali, educative e di formazione
50,00€
80,00€
100,00€
Dona Ora
Siti Amici