A Betlemme il Natale è di casa
Con la fine delle restrizioni, Betlemme è ancora più povera. Prima della pandemia fiumi di pellegrini e turisti si riversavano nella città dove è nato Gesù.
Oggi Betlemme è ancora vuota e molti non vedono più prospettive per il futuro.
Non possiamo permetterlo, per questo chiediamo anche a te di sostenere la popolazione di Betlemme provata dalla povertà e dalla disoccupazione!
Scopriamo Betlemme, la città dove è nato Gesù
Video, approfondimenti e storie per prepararci insieme al Natale e scoprire i luoghi e le persone di Betlemme

Betlemme: dove nasce il Natale
“A cosa pensate quando si parla di Natale? A molti vengono in mente i regali, gli addobbi, la famiglia, un ricco pranzo.
In pochi però pensano al luogo dove tutto ha avuto origine: Betlemme. Con la basilica della Natività, la grotta del latte e la Via della Stella, la città offre a chi la visita l’esperienza unica di vedere con i propri occhi dove è nato Gesù più di duemila anni fa.”
Diretta di Avvento da Betlemme
Domenica 5 dicembre 2021
Cosa accade a Betlemme in questo particolare periodo dell’anno? Cosa si aspettano i suoi abitanti per questo Natale? Scopriamolo insieme in diretta da Piazza della Mangiatoia con Vincenzo Bellomo, responsabile dei progetti sociali Pro Terra Sancta a Betlemme.
Dopo due anni di restrizioni, Betlemme è ancora più povera perché non ci sono più pellegrini o turisti!
Inizia l’Avvento! Guarda l’entrata del Custode a Betlemme
Questo Natale Betlemme ha ancora bisogno del tuo aiuto!
I particolari della Basilica della Natività
-
Un nuovo pavimento per il Santo Sepolcro
Molti ricorderanno la celebre fotografia scattata ormai poco più di nove mesi fa nell’Anastasis, il cuore della Basilica del Santo Sepolcro. L’immagine (foto 1) ritrae i capi delle Chiese greco-ortodossa, cattolica latina e apostolica armena sollevare con tanto di picconi una pietra dell’antico pavimento. Il gesto segnò l’inizio dei lavori di conservazione e restauro all’interno […]
Guarda i video sugli elementi che rendono unica la Basilica della Natività, che racchiude la grotta dove Gesù è nato.
I mosaici pavimentali
I mosaici parietali
La Grotta della Natività
BETLEMME BACK IN TIME
La Basilica della Natività nei secoli
Scopri come è cambiato il luogo dove è nato Gesù nei secoli
La Basilica oggi
La Basilica al tempo dei crociati
La Basilica del VI secolo
La Basilica del IV secolo
La grotta nell’anno 0
A Betlemme il Natale è di Casa
Sostieni I progetti di Pro Terra Sancta a Betlemme
DONARE CONVIENE!
Tutte le donazioni ad Associazione pro Terra Sancta sono deducibili o detraibili in fase di dichiarazione dei redditi.
Scopri come fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge cliccando qui