"Ogni numero parla di un atto di cura"

Guardandoci indietro, il 2024 appare come un insieme di numeri che raccontano decine di storie: il numero dei beneficiari che abbiamo aiutato durante lo scorso anno, quanti progetti abbiamo portato avanti e quanti ne abbiamo avviati di nuovi, quante persone lavorano con noi e ci aiutano a costruire una speranza in tutti i paesi della Terra Santa.
Ogni numero parla di un atto di cura: l’uscita del nostro Bilancio Sociale del 2024 è un’occasione, per noi e per tutti i nostri donatori, di ripercorrere insieme i risultati dell’anno, cercandovi attraverso, in filigrana, i volti di tutte le persone che li rendono possibili.
Le parole con cui Tommaso Saltini, Direttore Generale di Pro Terra Sancta, presenta il resoconto delle nostre attività:
«Cari amici e sostenitori di Pro Terra Sancta,
desidero ringraziare tutti voi che avete seguito e supportato le nostre attività nel corso del 2024 e che, sfogliando questo bilancio, continuate a dimostrare il vostro interesse e la vostra vicinanza. Esprimo una profonda gratitudine a nome di tutte le comunità che beneficiano del vostro sostegno, in particolare in un contesto segnato da persistenti conflitti e difficoltà.
Con il pensiero rivolto a tutte le persone che hanno perso la vita in Palestina – specialmente a Gaza e in Cisgiordania – in Israele, in Libano e in Siria, vogliamo continuare a essere segno di gioia e speranza, perché dolore e sofferenza non siano l’ultima parola su ciò che sta accadendo.
«“Dio chiese ad Abramo di alzare lo sguardo al cielo e di contarvi le stelle” (cfr Gen 15,5). In quelle stelle vide la promessa della sua discendenza, vide noi. E oggi noi, ebrei, cristiani e musulmani, insieme con i fratelli e le sorelle di altre religioni, onoriamo il padre Abramo facendo come lui: guardiamo il cielo e camminiamo sulla terra».
Queste parole pronunciate da Papa Francesco in Iraq a marzo 2021 ci aiutano in questo percorso di umanità e collaborazione. Così come le stelle nel cielo, che brillano insieme illuminando anche le notti più scure, crediamo nell'importanza di costruire ponti e promuovere l'unità tra le persone. Il nostro impegno è rivolto a favorire l'incontro e il sostegno reciproco, riconoscendo il valore unico di ogni individuo.
In questo bilancio, e attraverso i nostri canali di comunicazione, continuiamo a condividere storie, testimonianze e informazioni sui progetti realizzati nei diversi paesi del Medio Oriente. Vogliamo rendere trasparente l'impatto del vostro contributo e come esso si traduce in azioni concrete di supporto e speranza. Il bisogno che vediamo vicino a noi rimane sempre enorme, ma siamo sempre più consapevoli che quello che conta è essere presenza, incontro, legame.
Le iniziative Pro Terra Sancta desiderano favorire legami e incontri tra chi può dare e chi ha bisogno; e chi nel bisogno testimonia una letizia è una speranza apparentemente impossibile all’uomo.»
Leggi il nostro Bilancio Sociale 2024 e scopri tutti i progetti che abbiamo portato avanti e che continuiamo a tenere in vita!