CAMPAGNA TERMINATA

A Betlemme il Natale è di casa

Con la fine delle restrizioni, Betlemme è ancora più povera. Prima della pandemia fiumi di pellegrini e turisti si riversavano nella città dove è nato Gesù.

Oggi Betlemme è ancora vuota e molti non vedono più prospettive per il futuro.

Non possiamo permetterlo, per questo chiediamo anche a te di sostenere la popolazione di Betlemme provata dalla povertà e dalla disoccupazione!

Il Natale nelle attività di Pro Terra Sancta a Betlemme. Guarda il bellissimo video!

Ecco cosa facciamo nella città dove è nato Gesù, anche grazie al tuo aiuto!

Knaye e Yacoubieh bambini
Educazione

per bambini e giovani.

Betlemme mascherine
Lavoro

per donne e famiglie.

betlemme-bambini-assistenza
Assistenza

per malati e anziani.

Scopriamo Betlemme, la città dove è nato Gesù

Video, approfondimenti e storie per prepararci insieme al Natale e scoprire i luoghi e le persone di Betlemme

Betlemme: dove nasce il Natale

“A cosa pensate quando si parla di Natale? A molti vengono in mente i regali, gli addobbi, la famiglia, un ricco pranzo.

In pochi però pensano al luogo dove tutto ha avuto origine: Betlemme. Con la basilica della Natività, la grotta del latte e la Via della Stella, la città offre a chi la visita l’esperienza unica di vedere con i propri occhi dove è nato Gesù più di duemila anni fa.” 

I particolari della Basilica della Natività

  • Educazione, formazione e lavoro: storie di successo in Siria grazie al sostegno della Conferenza Episcopale Italiana

    Il futuro della Siria si scrive oggi. A partire dalle donne e dai bambini. Grazie a un progetto nato nel cuore di alcune città, offriamo una possibilità lavorativa alle donne sfollate di Lattakia e alle famiglie che vivono nei quartieri più poveri di Aleppo Est. Avere un’opportunità di lavoro qui in Siria non significa solo […]

Guarda i video sugli elementi che rendono unica la Basilica della Natività, che racchiude la grotta dove Gesù è nato.
I mosaici pavimentali
I mosaici parietali
La Grotta della Natività

BETLEMME BACK IN TIME
La Basilica della Natività nei secoli

Scopri come è cambiato il luogo dove è nato Gesù nei secoli
La Basilica oggi
La Basilica al tempo dei crociati
La Basilica del VI secolo
La Basilica del IV secolo

La grotta nell’anno 0

A Betlemme il Natale è di Casa

Sostieni I progetti di Pro Terra Sancta a Betlemme

CON CARTA DI CREDITO O PAYPAL:

CON BONIFICO BANCARIO:

ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
Banca Popolare Etica
IBAN: IT 56 R 05018 12101 000014400444
BIC CODE: CCRTIT2T84A

CAUSALE: Betlemme Ibreviary 21400

CON BOLLETTINO POSTALE:

intestazione: ASSOCIAZIONE PRO TERRA SANCTA
conto corrente postale n. 1012244214

CAUSALE: Betlemme 21400

Sai che puoi donare con bollettino postale anche online?

È semplice, visita il sito di Poste Italiane cliccando qui oppure scegli di versare con bollettino sull’homebanking o con la app della tua banca!

DONARE CONVIENE!

Tutte le donazioni ad Associazione pro Terra Sancta sono deducibili o detraibili in fase di dichiarazione dei redditi.
Scopri come fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge cliccando qui